Mattarella%3A+%26%238220%3BUn+dovere+ricordare+le+vittime+del+terrorismo%26%238221%3B
meteoweekcom
/2020/05/09/mattarella-un-dovere-ricordare-le-vittime-del-terrorismo/amp/
Cronaca

Mattarella: “Un dovere ricordare le vittime del terrorismo”

Il capo di Stato ha ricordato Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse 42 anni fa. “Bisogna ricordare il coraggio di chi non si è piegato”, scrive Mattarella.

42 anni fa avvenivano due efferate stragi, con matrici diverse ma uguali nella forma e nella sostanza. Il 9 maggio del 1978 la mafia uccideva a Cinisi, in provincia di Palermo, Peppino Impastato. Nello stesso giorno, dopo un lungo periodo di prigionia, le Brigate Rosse toglievano la vita ad Aldo Moro. E proprio il 9 maggio si celebra in Italia il Giorno della memoria delle vittime del terrorismo. In quest’ottica Sergio Mattarella ha voluto spendere parole importanti. Il capo dello Stato ha fatto capire quanto sia importante mantenere la memoria, proprio per celebrare le vite spezzate dal terrorismo in tutte le sue forme.

Ricordare è un dovere – ha dichiarato Mattarella in un discorso ufficiale scritto per l’occasione – . Ricordare le strategie e le trame ordite per destabilizzare l’assetto costituzionale, le complicità e le deviazioni di soggetti infedeli negli apparati dello Stato, le debolezze di coloro che tardarono a prendere le distanze dalle degenerazioni ideologiche e dall’espandersi del clima di violenza“. Dunque il presidente della Repubblica sostiene quanto sia importante anche ricordarsi dei carnefici e non solo delle vittime. Un modo per cercare di stemperare la tensione che si sta vivendo in un Paese decimato e messo in ginocchio da un virus invisibile.

Leggi anche -> Coronavirus, Lombardia: attacchi di panico da riapertura

Leggi anche -> Coronavirus, Protezione Civile chiede il prolungamento dello stato d’emergenza

42 anni fa veniva ucciso anche Peppino Impastato – meteoweek.com

Nel suo messaggio, Mattarella ha sottolineato l’importanza di “ricordare il coraggio di chi non si è piegato, di chi ha continuato a difendere la libertà conquistata, il diritto e la legalità, le istituzioni che presidiano la vita democratica”. Un popolo che ha cercato di sconfiggere il terrorismo, riuscendoci grazie “al sacrificio e alla rettitudine di molti”. Ma anche grazie all’unità del popolo italiano, che si è saputo esprimere, secondo Mattarella, in difesa dei valori più profondi della nostra civiltà.

Leggi anche -> Scarcerazioni, parlamentari Fdi all’attacco: “Governo scarica colpe”

Il 9 maggio, come detto, è stato ucciso Aldo Moro. Mattarella ha voluto ricordare “lo straziante supplizio a cui venne sottoposto resterà una ferita insanabile nella nostra storia democratica”. Il capo dello Stato sostiene che oggi più che mai sentiamo il dovere di liberare Aldo Moro e ogni altra vittima da un ricordo esclusivamente legato alle azioni criminali dei loro assassini. “Nel riscoprire il pensiero, l’azione, gli insegnamenti di Moro e di tanti altri giusti che hanno pagato il prezzo della vita, ritroveremo anche talune radici che possono essere preziose per affrontare il futuro”.

Published by

Recent Posts

  • Sport

Mavs vittoriosi a Minnesota: Doncic e compagni volano alle Finals NBA

Dopo aver sfiorato lo sweep, sfumato in casa in gara 4, i Dallas Mavericks di…

  • Sport

Continua la maledizione viola: altra sconfitta in finale

Un'altra delusione spezza i sogni di gloria della Fiorentina che, dopo le due finali perse nella…

  • Sport

La Dea vola in paradiso: annichilito il Bayer Leverkusen

Si conclude con una grande festa il percorso in Europa League dell'Atalanta di Gian Piero Gaseprini.…

  • Sport

La Juve torna a sorridere: la Coppa Italia è bianconera

La Juventus ritorna a sollevare al cielo un trofeo dopo anni di digiuni e delusioni.…

  • Sport

Playoff NBA: I Lakers di LeBron si arrendono a Jokic

Si è giocato nella notte il quinto incontro tra i Los Angeles Lakers guidati da…

  • Sport

Conference League, la Fiorentina fatica ma trionfa: è semifinale

Ad un anno di distanza la Fiorentina di Vincenzo Italiano vuole riprovare ad arrivare fino…