Chiara Ferragni convertita all’Islam: la provocazione

L’artista Andrea Villa, meglio conosciuto come Banksy torinese, ha lanciato una provocazione prendendo di mira la nota fashion blogger Chiara Ferragni.

Chiara Ferragni – Fonte: Facebook

La provocazione di Banksy

In centro a Torino sono apparsi dei manifesti con Chiara Ferragni vestita come da tradizione musulmana, con in mano un pacchetto dei biscotti che sponsorizza. A corredo la seguente domanda: “Siete sicuri di essere realmente liberi?”. Una provocazione, quella di Andrea Villa, che molto probabilmente prende spunto dalla recente vicenda della conversione di Silvia Romano. “Non siamo una società più libera, siamo solo una società diversa “, dice Villa attraverso i manifesti comparsi a Torino tra corso Regina e corso San Maurizio. “Come sarebbe Chiara Ferragni se vivesse in una società musulmana? Come cambierebbe la sua estetica e i suoi messaggi?”.

“Nel mio ultimo lavoro, pongo una domanda allo spettatore: tu pensi che la cultura islamica sia inferiore, poiché limita il ruolo della donna? Ma la libertà non è data solamente dal vestito, ma anche dalla posizione sociale e il ruolo che l’ essere umano ha nel presente. Di questo ne ho parlato con una mia cara amica musulmana. Le donne occidentali non sono molto più libere di quelle islamiche, poiché devono sottostare ai dettami dell’estetica consumistica. Il velo cela il corpo, quindi viene posta l’ attenzione più sulla personalità della donna che sulla sua presenza fisica. Nel mondo occidentale invece la donna è sempre giudicata per la sua apparenza, e spesso l’involucro non solo appanna la sua natura, ma crea una barriera espressiva, trasformando le donne in oggetti sessualizzati e non più umani, in un rigido canone da rispettare”.

Chiara Ferragni – Fonte: Facebook

Le dichiarazioni dell’artista

Ma non solo, Banksy ha poi aggiunto: “Nel mondo islamico è probabile che gli uomini si innamorino di te per la tua personalità, e non per il tuo aspetto. Quante volte abbiamo scartato un nostro possibile partner per motivi estetici, perché aveva un fisico o un taglio di capelli che non ci piaceva?. Inoltre la donna occidentale spesso deve essere di successo e piacente, come Chiara Ferragni, e deve anche avere molti followers per essere valorizzata”.

Leggi anche–>Bellezza senza tempo: guardatela a confronto con l’influente figlia! [FOTO]

Leggi anche–>Chiara Ferragni ha una sosia: ecco chi è la bellissima

“Non si dà importanza al bioritmo di ogni individuo, si prende ad esempio una grande imprenditrice eccezionale, e molte devono sottostare a quei dettami estetici, tramutando l’ esistenza delle donne in una gabbia invisibile, fatta di likes e pixel e non di stoffa. Molte donne occidentali devono avere le stesse pose nelle foto o lo stesso trucco e taglio di capelli (come le sorelle Kardashian, per esempio) per riuscire ad avere successo sui social media. Ciò le omologa e le rende tutte uguali, creando lo stesso effetto omogeneo del chador. Un velo invisibile e non percepito, l’altro lato della stessa medaglia”.

Chiara Ferragni – Fonte: Facebook
Impostazioni privacy