Stasera+tv+%7C+11+giugno+%7C+V+per+vendetta%2C+sull%26%238217%3Borlo+della+rivoluzione
meteoweekcom
/2020/06/10/stasera-tv-11-giugno-v-per-vendetta-sullorlo-della-rivoluzione/amp/
Tv - Serie Tv e Fiction

Stasera tv | 11 giugno | V per vendetta, sull’orlo della rivoluzione

Giovedì 11 giugno alle ore 21.20 su Italia 2 andrà in onda il film V per vendetta con Natalie Portman e Hugo Weaving.

L’11 giugno alle ore 21.20 andrà in onda su Italia 2 il film diretto da James McTeigue, V per vendetta, con Natalie Portman (per alcuni la donna più bella del mondo), Hugo Weaving (storico agente Smith di Matrix, che però non tornerà nel quarto e atteso episodio), Stepen Rea, Stephen Fry, John Hurt, Tim Pigott-Smith, Sinead Cusack, Imogen Poots e Rupert Graves.

V per vendetta | la trama del film

Nel periodo che corre tra il 2005 e il 2015 il Regno Unito e molti altri stati del mondo hanno dovuto attraversare una fase bellica e un seguente momento di instabilità socio-politica. Fino a quando un partito nazionalista, chiamanto il Fuoco Norreno, non ha preso il potere grazie al consenso che è riuscito a ottenere tra la popolazione.

Chiaramente tra i metodi più efficaci per arrivare a un simile obiettivo ci sono la paura e la violenza. Una polizia segreta è stata istituita per fare in modo di frenare qualsiasi atto di ribellione, mentre sono sotto controllo anche le fonti di informazione e le attività commerciali. In un simile contesto si inseriscono le azioni di una misteriosa entità che si fa chiamare V.

Leggi anche: Brazil | debuttava 35 anni fa il capolavoro distopico di Terry Gilliam

V per vendetta | il trailer del film

Leggi anche: Guida tv | Tutti i programmi tv dell’11 Giugno 2020

V per vendetta | alcune curiosità sul film

V per vendetta è tratto dall’omonimo romanzo a fumetti a cura di Alan Moore e David Lloyd. A produrre e adattare la pellicola troviamo i fratelli (ora sorelle) Wachowski. La storia è ambientata in un Regno Unito distopico e soggetto al totalitarismo. Chiari sono i riferimenti a opere come 1984 di George Orwell.

Perché vederlo: un cult assolutamente imperdibile che tratta argomenti fondamentali attraverso la lente della distopia.

Published by

Recent Posts

  • Sport

Mavs vittoriosi a Minnesota: Doncic e compagni volano alle Finals NBA

Dopo aver sfiorato lo sweep, sfumato in casa in gara 4, i Dallas Mavericks di…

  • Sport

Continua la maledizione viola: altra sconfitta in finale

Un'altra delusione spezza i sogni di gloria della Fiorentina che, dopo le due finali perse nella…

  • Sport

La Dea vola in paradiso: annichilito il Bayer Leverkusen

Si conclude con una grande festa il percorso in Europa League dell'Atalanta di Gian Piero Gaseprini.…

  • Sport

La Juve torna a sorridere: la Coppa Italia è bianconera

La Juventus ritorna a sollevare al cielo un trofeo dopo anni di digiuni e delusioni.…

  • Sport

Playoff NBA: I Lakers di LeBron si arrendono a Jokic

Si è giocato nella notte il quinto incontro tra i Los Angeles Lakers guidati da…

  • Sport

Conference League, la Fiorentina fatica ma trionfa: è semifinale

Ad un anno di distanza la Fiorentina di Vincenzo Italiano vuole riprovare ad arrivare fino…