Tromba d’aria a Pantelleria uccide due persone e ne ferisce altre nove

Una spaventoso tromba d’aria si è abbattuta sull’isola di Pantelleria e ha provocato, secondo i soccorritori, la morte di due persone e il ferimento di altre nove. La tromba d’aria avrebbe investito in pieno almeno dieci auto.

La conferma è arrivata dal sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo, che sta seguendo e coordinando le operazioni di soccorso. “Ci sono due morti e diversi feriti – ha dichiarato -. E’ stata certamente una tromba d’aria che ha coinvolto case e anche diverse auto. Sono in corso le ricerche. Stiamo ancora valutando quello che è successo”. Al momento sono pronti ad intervenire da Lampedusa anche i soccorsi del 118 con l’elisoccorso. Questo avverrà quando le condizioni climatiche lo consentiranno. Sulla Sicilia si è infatti abbattuta un’ondata di maltempo e per domani il dipartimento della Protezione Civile aveva già diffuso una allerta meteo.

4 feriti gravi

Il passaggio della tromba d’aria – MeteoWeek

“Circa una ora fa, una tromba d’aria a Pantelleria ha colpito diverse autovetture e, purtroppo, provocato due morti e quattro feriti gravi. Sul posto immediatamente arrivati i soccorsi”. È il post della protezione civile su Facebook. I sanitari del 118 che si trovano sull’isola parlano già di un bilancio in aumento. Nove i feriti accertati, ma sono ancora in corso le ricerche di eventuali dispersi.

Le vittime sono due isolani. Si tratta di Giovanni Errera, di 47 anni, vigile del fuoco in servizio sull’isola, e di un pensionato di 86 anni, Francesca Valenza. I due viaggiavano a bordo delle loro auto, sulla strada che porta al lago di Venere, quando sono stati investiti dalla tromba d’aria.

Una scena apocalittica

Il passaggio della tromba d’aria a Pantelleria – MeteoWeek

“Quello che si è presentata ai nostri occhi è stata una scena apocalittica”. È il racconto di un soccorritore del 118 intervenuto stasera in contrada Campobello, sull’isola di Pantelleria. Al momento sono due i morti accertati ma i soccorritori stanno ancora intervenendo sul posto alla ricerca di eventuali dispersi. La tromba d’aria è arrivata dal mare e in pochi secondi ha trascinato in un vortice case e auto che stavano percorrendo la strada perimetrale dell’isola.

Musumeci: vicino alle famiglie delle vittime

“Sono vicino alle famiglie delle vittime. La tromba d’aria che è si abbattuta su Pantelleria ha purtroppo provocato due morti, diversi feriti e moltissimi danni. Prego Iddio che il bilancio non si aggravi e sono vicino alle famiglie così improvvisamente colpite negli affetti più cari”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Nello Musumeci che si mantiene “in costante contatto con il direttore della Protezione civile regionale, che si è già attivata”.

LEGGI ANCHE: Traffico di rifiuti, Adm: nel 2020 sequestrate 6.800 tonnellate di materiali

Le vittime scaraventate fuori dall’auto

“Sentivo pioggia e vento fortissimi, qualcosa di davvero anomalo per la nostra isola. Tutto è successo in un momento”. Sono le parole di un testimone, Pino Guida, residente in contrada Karuscia a Pantelleria. Vive a poco meno di un chilometro dal luogo dove la tromba d’aria ha investito case e auto seminando morte e distruzione. “Dall’intensità della pioggia sembrava come un tornado che veniva dal mare – ha raccontato Guida – da casa non riuscivamo a uscire, tanto era forte il vento. A un certo punto è andata via anche la luce e a quel punto abbiamo pensato che la tromba d’aria aveva provocato danni seri, anche se non potevamo immaginare ci fossero anche delle vittime”.

LEGGI ANCHE: 11 settembre, per l’anniversario dell’attentato tutelare gli obiettivi Usa

La tromba d’aria ha interessato la contrada Campobello, una zona costiera dell’isola. Le vittime, che erano a bordo delle loro auto, sono state investite in pieno dalla tromba d’aria e scaraventate fuori dall’abitacolo, una su un muretto l’altra a terra. Anche i feriti, quattro dei quali sono in gravi condizioni, sarebbero stati coinvolti in incidenti stradali provocati dalla furia del maltempo. Sul posto stanno intervenendo i sanitari del 118 e i carabinieri. Le condizioni meteo sull’isola allo stato sono in miglioramento.

Lutto cittadino a Pantelleria

Per domani è stato proclamato il lutto cittadino a Pantelleria. Lo ha annunciato il sindaco Vincenzo Campo con un post sui social. “L’Amministrazione comunale si stringe con affetto e sgomento attorno alle famiglie delle vittime”, scrive il primo cittadino.

Impostazioni privacy