Bimba morta con la testa incastrata a casa della nonna, la donna ora rischia la denuncia

Bimba morta con la testa incastrata tra il materasso e un mobile a casa della nonna. La donna rischia una denuncia.

bimba morta testa incastrata

Una vera e propria tragedia. Una bambina di soli cinque mesi ha perso la vita nelle scorse ore per quello che sembra sia stato un caso di soffocamento. Il fatto è avvenuto a Barriera di Milano, antico quartiere a nord di Torino. La piccola di origini marocchine, al momento del decesso, si trovava a casa della nonna. La madre della bimba l’aveva lasciata in custodia, come era accaduto tante altre volte, perché aveva in programma un viaggio all’estero.

Per restare aggiornato rimani connesso su Meteoweek

La giornata era trascorsa come sempre, tra una pappa e la nanna. Non era mancato un giro al parco vicino casa col passeggino. Poi il dramma. Secondo quanto raccontato dalla signora, una donna di 56 anni, l’infante era stata posta sul letto. La nonna si era allontanata per andare al bagno. Al suo ritorno ha trovato la nipote senza respiro. Immediata la chiamata al 118: “Venite, fate presto! Fate presto, mia nipote non respira più!“, le parole gridate al telefono.

Leggi Anche -> Bambina morta a scuola per soffocamento, nel mirino finiscono le maestre

Bimba morta con la testa incastrata, la nonna può finire nei guai

La bambina – secondo quanto raccontato dalla donna ai carabinieri – è stato ritrovata bloccata con la testa incastrata tra il materasso e un mobile posto vicino al letto. Inutili i soccorsi dei sanitari del 118 giunti sul posto. La piccola è morta durante il trasporto in ambulanza all’Ospedale infantile Regina Margherita.

Sull’accaduto adesso indagano i carabinieri. Nelle prossime ore il pm dovrebbe affidare l’incarico al medico legale per l’autopsia sul corpo della piccola. “Sono disperata, l’ho lasciata solo pochi istanti“, le parole della nonna. Adesso la donna rischia un’accusa per mancata custodia di minore, anche se al momento non ci sono persone denunciate.

Impostazioni privacy